Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; Browser has a deprecated constructor in /home/ici98bh5qmlo/domains/comma-artcityproject.com/html/classes/browser.php on line 3
Comma
INFO:
info@cap2020.it

Comune di Perugia
Assessorato alla Cultura
Via Podiani, 11 – 06121 Perugia
P +39 075 577 2829
cultura@comune.pg.it

Informagiovani del Comune di Perugia
P.zza del Melo 1, 06122 Perugia
P +39 075 577 3551
informagiovani@comune.perugia.it


Associazione di Promozione Sociale Art Corner
Via Cartolari 1, 06122, Perugia
M + 39 328 304 4112
info@comboperugia

Associazione Culturale Female Affair
Vai Eugubina 31 – 06122, Perugia
M + 39 328 163 6042
femaleaffair@gmail.com

Comma è un festival di arti urbane, una manifestazione articolata intorno a desideri, istanze e riflessioni strutturate in modo da offrire un programma accattivante ma non superficiale, interessante ma non accademico. Vale la pena, prima di immergersi nell'analisi dei singoli eventi che
compongono il tutto, indagare le ragioni che ne sostengono la struttura.
Comma nasce dall'urgenza di comunicare. È la lingua che si è scelto di adottare per parlare con la città e con i suoi abitanti,
permanenti e temporanei, per trasmettere contenuti e significati in modo diretto, attraverso la più semplice e funzionale possibilità di espressione: la virgola, cioè una pausa. Quell'attimo di silenzio tra una frase o una parola e l'altra, durante la quale oltre ad avere il tempo di prendere fiato, se ne ha per comprendere, e metabolizzare, ciò che è stato detto prima, preparandosi a ciò che seguirà.
Comma pone in evidenza un tipo di realtà cui si è talmente abituati da non percepirla più. Si è assuefatti alle arti urbane perché spesso non le si
legge come tali. Un dipinto su un muro viene scambiato per uno scarabocchio, un'azione performativa per un tentativo di sovversione o una richiesta di attenzione. Spesso, effettivamente, i muri sono devastati da scritte disordinate e poco artistiche e quella che in un altro contesto
potrebbe essere un'azione performativa è in realtà uno sciocco esibizionismo.
Se si fosse in grado di distinguere, percependola, la qualità dell'intervento o dell'azione cui si assiste,
si potrebbe dialogare con essa, indirizzarla verso un fine.
Comma si pone questo obiettivo, di fornire gli strumenti per stabilire questo dialogo, per farlo evolvere dal borbottio di scalpore o fastidio fino a un
suono intellegibile, coerente con la città e la sua storia, civile e proiettato alla costruzione più che alla distruzione. E lo persegue, questo obiettivo,
ponendosi come pietra miliare di un progetto permanente, Cap2020, finalizzato a leggere, comprendere e ridefinire la città ridisegnandone
i confini culturali e accompagnandone l'evoluzione e la crescita culturale e sociale.

Artcorner (associazione di promozione sociale)
Associazione culturale Female Affair